I prodotti Light-full che migliorano la vita privata
In casa, l’uomo trascorre circa 20.000 ore all’anno esposto alla luce artificiale. Coloro che trascorrono tanto tempo tra le mura domestiche, come casalinghe ed anziani, anche di più. Sono molti inoltre, che vivono in ambienti piccoli e bui e che hanno la necessità di accendere la luce anche durante il giorno. Esiste, poi, un’innumerevole quantità di professionisti come scrittori e musicisti, che lavora in casa e qui ci svolge la propria attività, lavorando spesso di notte con le luci artificiali accese.
QUALI SONO I BENEFICI?
Vivere in casa propria, utilizzando le lampade TRUE-LIGHT® porterebbe senz’altro ad una serie di miglioramenti nella vita di chi è esposto alla loro luce quali:
- Aumento del buonumore
- Aumento dell’energia fisica e diminuzione della fatica da stress
- Regolarizzazione del metabolismo
- Miglioramento del ritmo cardiaco e diminuzione dell’ipertensione
- Regolarizzazione dell’orologio biologico e dello stato sonno-veglia (ciclo circadiano)
- Diminuzione dell’insonnia
- Aumento delle difese immunitarie
- Mantenimento del benessere visivo, poiché gli occhi non si affaticano
Da ricordare che queste lampade sono sconsigliate con le plafoniere poiché parte dei benefici della luce sono filtrati dalla copertura del plafond.
CHI NE PUO’ TRARRE BENEFICI?
Possono essere utilizzate in tutte le case perché montano su attacchi normali e sono maggiormente adatte a tutte quelle categorie di persone che passano tanto tempo in casa quali:
- Casalinghe
- Neonati
- Anziani
- Studenti
- Sarti
- Magliai
- Ricamatrici
- Scrittori
- Pittori
- Musicisti
- Informatici
- Appassionati di lettura